logo

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.

Vai al contenuto principaleVai al footer
Arts & Culture

sognare il mare

agosto 2023
Condividi
sognare il mare

Un prezioso volume celebra la passione per il collezionismo d'arte a tema marino


Un titolo evocativo – “Sognare il mare” – per un volume prezioso che celebra la passione per il collezionismo e l’amore per l’arte di Fernanda Giulini, presidente dell’Ente Ville Versiliesi. Il volume, a cura dello studioso Silvio Balloni, è stato presentato a Forte dei Marmi. Una poderosa raccolta di opere a tema marinaresco dal XVI al XX secolo che Fernanda Giulini ha selezionato nell’arco di molti anni, nucleo importante di una ancor più ampia collezione di strumenti musicali, dipinti e oggetti d’arte conservati per la maggior parte a Villa Medici Giulini, in Brianza, e nella residenza estiva della famiglia a Roma Imperiale.

 

Le acqueforti, le incisioni, le stampe, le miniature, le pitture, i modelli e i deliziosi vetri dipinti che compongono la collezione – tutti corredati da dettagliatissime didascalie – sono presentati in quasi trecento pagine suddivisi in sette sezioni tematiche, dedicate rispettivamente al vedutismo marino tra XVII e XIX secolo, all’architettura navale bellico-commerciale, alle battaglie navali, alla cartografia marittima, agli yacht e ai cutters, alle vedute marine e ai capricci architettonici su vetro e, infine, al mare in pittura. L’introduzione, oltre agli scritti di Fernanda Giulini e del curatore, raccoglie i contributi del direttore del Museo Stibbert di Firenze Enrico Colle, di Domenico Savini e di Giorgio Balestrero.

Il libro testimonia “la concezione e il modo di vivere il mare di Fernanda Giulini”, scrive Silvio Balloni, “riflessi nella tipologia delle opere da lei amate e nel messaggio che esse trasmettono, quello di un rapporto col mare fatto non solo di sentimento e di emozioni, ma ispirato dal senso di un civile e alto valore ambientale, oggetto di una passione che si è fatta, nell'equilibro tra uomo e natura, stile di vita”.

Il volume è il primo di una serie di “quaderni d’arte” che svilupperanno vari temi legati al collezionismo nell’ambito della collana “Arte e Musica” edita da Villa Medici Giulini. A Forte dei Marmi la pubblicazione si può acquistare presso la Libreria del Forte di via Piave 36/A.