logo

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.

Vai al contenuto principaleVai al footer
News & Shows

l’acqua che cura

luglio 2025
Condividi
l’acqua che cura

Dai cibi idratanti alle acque per mantenersi in salute: un incontro a Villa Bertelli

La Fondazione Villa Bertelli in collaborazione con la Casa di Cura San Rossore di Pisa promuove due incontri dedicati al benessere e alla salute sotto il titolo di “E-state in salute! L’appuntamento con il benessere”.

Il primo incontro, che si terrà il 24 luglio alle ore 18:00 a Villa Bertelli, affronta un tema di grande attualità: l’idratazione. Le estati italiane, caratterizzate ormai da lunghi stazionamenti dell’anticiclone africano, sono sempre più calde e faticose. Durante queste fasi, cui l’organismo non è ancora adattato, occorre prestare maggiore attenzione all’idratazione, in particolare nei bambini e negli anziani che si disidratano con molta facilità.

All’incontro partecipano illustri medici e specialisti quali il prof. Giovanni Gravina, endocrinologo e direttore sanitario della Casa di Cura San Rossore; la dott.ssa Ilaria Merusi, pediatra e neonatologa; il dott. Marco Gambacciani, ginecologo; il dott. Diego Moriconi, nefrologo, il dott. Giovanni Menchini Fabris, odontoiatra e chirurgo orale. Modera la giornalista Francesca Navari.

Un incontro dedicato a tutti, che farà scoprire il potere dell’acqua come alleata della salute e l’importanza dell’idratazione come gesto quotidiano che è prevenzione e cura, salute e benessere. L’acqua come elemento essenziale per la vita, poiché costituisce il principale costituente del corpo umano. L’acqua che idrata e contribuisce alla regolazione della temperatura corporea, al trasporto di nutrienti e ossigeno alle cellule, all’eliminazione delle scorie attraverso la sudorazione e l’attività renale. L’acqua che è fonte di sali minerali, che favorisce la digestione e l’assorbimento degli alimenti ed è indispensabile per il corretto funzionamento di organi e apparati, che è fondamentale per l’attività di muscoli, articolazioni e funzioni cerebrali. Ma a differenza di altri nutrienti, l’acqua non può essere immagazzinata nel corpo, va integrata costantemente. Bastano 24-36 ore senza bere per entrare in uno stato di disidratazione grave. Mantenere un buono stato di idratazione è fondamentale per tutti, ma diventa ancora più importante in condizioni particolari come l’infanzia, la gravidanza, l’attività sportiva e l’età avanzata: situazioni in cui il fabbisogno aumenta o la percezione della sete può essere alterata come spiegheranno i medici della Casa di Cura San Rossore.

L’appuntamento di Villa Bertelli è realizzato in collaborazione con Acqua San Carlo, che omaggerà ogni partecipante con una bottiglia della sua acqua curativa 1931.

L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. È possibile prenotarsi telefonando al numero 0584 787251