logo

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.

Vai al contenuto principaleVai al footer
News & Shows

fra classicità e umanità

luglio 2023
Condividi
fra classicità e umanità

La mostra "Vanitas" di Sabino Galante dal 29 luglio al 20 agosto a Pietrasanta


Dal 29 luglio al 20 agosto l’artista torinese Sabino Galante espone a Pietrasanta (Sala San Leone, via Garibaldi 70), una selezione di diciotto oli su tela tratti dal ciclo pittorico “Vanitas”. La mostra, a cura di Alessandra Redaelli, è presentata da Laura Tartarelli Contemporary Art e da Un Quadro di Te con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, del comitato START e della Fondazione Versiliana.

In “Vanitas” Galante si lascia ispirare dai modelli iconici, dalla primitiva purezza e dal delicato equilibrio estetico dell’arte classica. “L’artista rappresenta sculture colte in attimi drammaticamente umani”, si legge nella presentazione della mostra “costrette a un’apparente immobilità dal marmo con cui sono realizzate, crepate e spinte alla vita grazie alla natura rigogliosa. La pietra si fa cedevole e morbida, si piega sotto il peso dei pensieri e delle riflessioni che opprimono ogni uomo. L’obiettivo del pittore non è dunque solo quello di effettuare un semplice esercizio di copia della realtà che ci circonda, ma anche proporre una riflessione sullo scorrere del tempo: quello all’apparenza immobile del marmo, quello lento della crescita delle piante e quello fugace delle bolle di sapone o del fremito delle ali. Galante sceglie di utilizzare un altro fil rouge per riunire le sue opere ed è l’uso del blu, colore della meditazione, della profondità e dell’infinito, che aiuta lo spettatore a visualizzare una narrazione continua”.

Il finissage – domenica 20 agosto dalle ore 19:30 – contemplerà un intervento live dell’artista in piazza Duomo, nel cuore antico di Pietrasanta.