logo

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.

Vai al contenuto principaleVai al footer
Living Spaces

dar forma all’anima del marmo

aprile 2022- Numero 22

Massimo Galleni Scultore

Condividi
dar forma all’anima del marmo

Una lunga esperienza al servizio dell’arte e della bellezza. È il 1980 quando Massimo Galleni inizia a creare in marmo, apprendendo i segreti della lavorazione manuale. Nel 1995 avvia la propria attività, oggi un’eccellenza nel settore: uno spazio dove la mano dell’artigiano si sposa con la tecnologia robotizzata. Tra gli artisti che nel tempo si sono rivolti a lui ci sono Vangi, Rabarama, il compianto Igor Mitoraj.

Uno degli elementi di maggior valore dello studio è il rapporto collaborativo con la committenza. Una capacità d’ascolto che ritroviamo nei lavori che Massimo realizza per architetti, designer e privati. Opere destinate a impreziosire ville e hotel in Italia oppure all’estero. Oltre alle sculture (classiche, moderne, religiose) lo studio realizza altorilievi, bassorilievi, caminetti, capitelli, vasi. “La scultura dona un’anima al marmo”, disse Chateaubriand. Con Massimo Galleni quell’anima assume una molteplicità di forme affascinanti.

Massimo Galleni Scultore
via Torraccia 5, Pietrasanta | +39 0584 793527
www.gallenimassimo.it | FB Scultoremassimogalleni | IG gallenimassimo