Vai al contenuto principaleVai al footer
News & Shows

over the real

September 2025
Share
over the real

Sorry, this entry is only available in Italian

Dal 20 al 28 settembre 2025 Pietrasanta e Lucca ospitano la decima edizione di “Over the Real”, festival internazionale di video e arte multimediale organizzato in partnership con il Lucca Film Festival e con il sostegno, fra gli altri, della Regione Toscana. Un ricco programma di esposizioni, proiezioni e masterclass che si è aperto in anteprima mercoledì 10 settembre con il vernissage della mostra “Ipotesi di futuro 2” a Palazzo Guinigi di Lucca. La mostra – a cura di Veronica D'Auria, Lino Strangis e Maurizio Marco Tozzi – presenta tre video installazioni degli artisti Emanuele Baccigalupi, Gennifer Deri, Filippo Perruzza che indagano le dinamiche della trasformazione continua e fragile del rapporto tra uomo e natura, confrontandosi su possibili futuri fra scenari distopici e paesaggi inediti e incontaminati.

Ecco il programma completo della rassegna:

MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE

ore 18:00 Palazzo Guinigi di Lucca

Inaugurazione mostra “Ipotesi di Futuro 2”

Video installazioni di Emanuele Baccigalupi, Gennifer Deri, Filippo Perruzza

La mostra sarà aperta fino al 28 settembre con orario 10:00-19:00

SABATO 20 SETTEMBRE

ore 18:30 MuSA di Pietrasanta

Inaugurazione del festival

Il gruppo Daimon presenta la performance live “Ellipse”, anteprima del prossimo tour europeo

DOMENICA 21 SETTEMBRE

ore 16:00-19:00 MuSA di Pietrasanta

Presentazione della video installazione “Here and Now: Artists’ Video from UK” a cura di Laura Leuzzi

LUNEDÌ 22 SETTEMBRE

ore 9:30 MuSA di Pietrasanta

Masterclass omaggio a Nam June Paik

Presentazione del film “Nam June Paik: Moon is the Oldest TV” di Amanda Kim (USA 2023, 107 min). Introduzione a cura di Alessandro Romanini (curatore e docente presso Accademia di Belle Arti di Carrara). A seguire premiazione concorso Manifesto 2025

ore 17:00 San Micheletto di Lucca

Proiezione Video from Perù a cura di Gustavo Buntix

MARTEDÌ 23 SETTEMBRE

ore 17:00 San Micheletto di Lucca

Proiezione Visual Container Panoramica*24 a cura di Alessandra Arnò

MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE

ore 10:00 San Micheletto di Lucca

Masterclass “Arte, algoritmi e opportunità creative nell’era dell’Intelligenza Artificiale” Rebecca Pedrazzi

ore 17:00 San Micheletto di Lucca

Proiezione “Video restArt,” by Ivana Sremčević Matijević (Serbia)

GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE

ore 10:00 Auditorium Fondazione Banca del Monte Lucca

Masterclass di Gary Hill

ore 21:00 San Micheletto di Lucca

Proiezione video finalisti del concorso “Over The Real”

VENERDÌ 26 SETTEMBRE

ore 10:00 Auditorium Fondazione Banca del Monte Lucca

Masterclass “L’elettronica è donna” Claudia Attimonelli e Caterina Tomeo

SABATO 27 SETTEMBRE

ore 21:00 Cinema Astra di Lucca

Cerimonia di premiazione del concorso “Over The Real”

DOMENICA 28 SETTEMBRE

ore 15:00 Cinema Centrale di Lucca

Proiezione del video vincitore “Over the Real” 2025

ore 18:30 MuSA di Pietrasanta

Finissage

Codice Aperto

Paesaggi digitali e gesti sonori

Installazione scenica-immersiva realizzata da Martina Ceccarelli, Margherita Pruneti, Alice Tonarelli (scuola NTA Accademia di Belle Arti di Carrara)

Performance musicale

Ermanno Baron: Batteria, sintetizzatori modulari

Flavio Zanuttini: Tromba, sintetizzatori modulari