logo

Notice

We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for experience and measurement as specified in the cookie policy.

You can freely give, deny, or withdraw your consent at any time by accessing the preferences panel. Denying consent may make related features unavailable.

Use the “Accept all” button to consent. Use the “Reject all” button to continue without accepting.

Vai al contenuto principaleVai al footer
Tastes

la top 1000 dei ristoranti

November 2022
Share
la top 1000 dei ristoranti

Sorry, this entry is only available in Italian

Svelata la "Top 1000 World’s Best Restaurant Selection" 2023 de La Liste. In graduatoria ottantuno ristoranti italiani. Nove i toscani


Sono 81 i ristoranti italiani nell’edizione 2023 della prestigiosa Top 1000 World’s Best Restaurant Selection de “La Liste”. La classifica è stata svelata ieri nel corso di una serata di gala presso il Ministero degli Affari Esteri in Quai d’Orsay a Parigi.

Ai primi tre posti della graduatoria figurano a pari merito i ristoranti Frantzén di Stoccolma, Guy Savoy di Parigi e Le Bernardin di New York. Primi fra gli italiani, con identico punteggio, Da Vittorio di Brusaporto e Le Calandre di Sarmeola di Rubano. Nove i ristoranti toscani. Di questi, ben quattro i versiliesi. Eccoli in ordine di graduatoria: Da Caino (Montemerano), Enoteca Pinchiorri (Firenze), Lorenzo (Forte dei Marmi), Santa Elisabetta (Firenze), Lux Lucis - Hotel Principe (Forte dei Marmi), Atman - Villa Rospigliosi (Lamporecchio), Romano (Viareggio), Arnolfo (Colle Val d’Elsa), Il Piccolo Principe (Viareggio).

La Top 1000 World’s Best Restaurant Selection è il risultato di un algoritmo creato da “La Liste” nel 2015. Definita la classifica di tutte le classifiche, la Top 1000 nasce dall'integrazione di oltre mille fonti internazionali. A seconda del Paese, queste fonti possono essere i punteggi e le classifiche di note guide di ristoranti, le opinioni della stampa internazionale, nazionale e regionale, i giudizi dei clienti. Ogni anno l’algoritmo calcola nuovi punteggi per i mille ristoranti in classifica, con una valutazione che tiene conto anche degli impegni reali dei ristoranti in materia di responsabilità ambientale e sociale, sviluppo sostenibile e retribuzione equa.