logo

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.

Vai al contenuto principaleVai al footer
Lifestyle

panfilo 2.0

ottobre 2025
Condividi
panfilo 2.0

A tu per tu con Luca Dini, designer del nuovo Picchiotti Gentleman 24m, il piccolo-grande gioiello del mare che promette di rinverdire (in perfetto stile Forte dei Marmi) i fasti dello yachting d’antan

Primo di una nuova linea ispirata agli anni d’oro dello yachting, il Picchiotti Gentleman 24m, interamente progettato da Luca Dini Design & Architecture, rende omaggio a modelli storici come la Serie Giglio o la Serie Mistral di Picchiotti, esaltandone i valori stilistici e la cultura del mare.

Un progetto in forte controtendenza, dedicato agli armatori che intendono distinguersi pur restando ben radicati alla tradizione e ai canoni di una marineria elegante. Tra le caratteristiche distintive di questo piccolo-grande gioiello della nuova era Picchiotti targata The Italian Sea Group, il delizioso tender – talmente bello da essere esibito nel pozzetto di poppa dell’imbarcazione –, un vero beach club che all’occorrenza si trasforma in cabina supplementare, e un camminamento laterale che consente di passare da poppa a prua sul ponte principale, soluzione inedita che assieme alle sofisticate finiture in mogano contribuisce a ricreare l’atmosfera dei più blasonati panfili d’epoca.

Al recente Monaco Yacht Show siamo saliti a bordo del Picchiotti Gentleman 24m e abbiamo fatto un incontro d’eccezione: quello con il designer Luca Dini, che ci ha raccontato per filo e per segno com’è nato e come si è sviluppato questo progetto di successo. Ecco qui sotto la nostra video intervista.

La video intervista a Luca Dini