tribute to yachting
ll mondo dello yachting negli spettacolari scatti di Guillaume Plisson esposti a Montecarlo in occasione del Monaco Yacht Show
In occasione della sua ultima edizione il Monaco Yacht Show ha reso omaggio alla vera essenza dello yachting: il magico connubio fra mare, luce e alto artigianato. Lo ha fatto con una mostra fotografica diffusa, allestita lungo le banchine di Port Hercule, sede del salone, con ben 143 immagini in grande formato del famoso fotografo francese Guillaume Plisson.
«Con la mostra “Tribute to Yachting” abbiamo aperto il salone a nuove forme di espressione artistica, invitando i visitatori a riscoprire lo yachting non solo in virtù delle sue innovazioni o del suo prestigio, ma anche attraverso le profonde emozioni che suscita», ha dichiarato Gaëlle Tallarida, direttrice generale del Monaco Yacht Show. «Questa collaborazione con Guillaume Plisson riflette la volontà del MYS di celebrare la dimensione umana dello yachting: le storie, i sogni, la bellezza discreta che ci tocca ben oltre l’apparenza».
La mostra ha raccontato storie inedite, invitando gli osservatori ad andare oltre il design degli yacht per toccare il cuore dell’artigianato, della passione e della visione che li plasmano. Attraverso il suo obiettivo, Plisson ha rivelato agli occhi del grande pubblico ciò che spesso rimane invisibile: la precisione dell’esperienza artigianale, le vite plasmate dal ritmo del mare, lo studio silenzioso che guida ogni curva e ogni scelta di design. «La mostra», spiega l’artista «nasce dal desiderio condiviso con il Monaco Yacht Show di offrire uno sguardo artistico ed emotivo sul mondo dello yachting. Ma niente sarebbe stato possibile senza il sostegno concreto e fedele dell’intero settore: armatori, cantieri, designer, equipaggi... tutti hanno contribuito a rendere possibili queste immagini».
Integrando la narrazione artistica nell’esperienza di visita del Salone, il Monaco Yacht Show ha così riaffermato i propri valori fondamentali: innovazione, design, sostenibilità, eccellenza e art de vivre. Dando la possibilità al pubblico, non solo di vedere il meglio che l’industria ha da offrire, ma di viverlo.
Le foto della mostra sono ora in vendita, permettendo così a collezionisti e appassionati di prolungare questa esperienza artistica oltre la mostra stessa.
